Bandiera Bianca Per Siri la matematica è diventata un'opinione Gli assistenti vocali sono entrati in una nuova èra. Hanno forse immagazinato tutti gli articoli e saggi che spiegano come l’AI non sia infallibile, e l’algoritmo si inganni o ci inganni, e i motori di ricerca soffrano di pregiudizi? Antonio Gurrado 02 MAR 2023
Bandiera bianca "Mi mandino la digos". Dopo le parole di Piantedosi, ci mancava solo il vittimismo del prof. Galiano "Mi tolgano pure la cattedra!", si è sfogato il noto insegnante di periferia, annunciando che avrebbe letto le parole del ministro sulla strage di Cutro. Dimentica che in Italia esiste ancora la presunzione d'innocenza e la scuola non sospende nemmeno chi è indagato per molestie Antonio Gurrado 01 MAR 2023
bandiera bianca Il vero banco di prova per Schlein è se cambierà nome al Pd Va bene l’ambiente, i giovani e i diritti ma la segretaria avrà il fegato di aggiungere al "Partito Democratico" la dizione “e del Lavoro”, tramutando così in dichiarato programma politico l’ideale distopico delineato dalla prima riga della Costituzione? Antonio Gurrado 28 FEB 2023
Bandiera Bianca Il ritratto dell'italianità in un lunghissimo minuto sulla tv locale barese Una lezioncina retorica fornita da un giornalista pugliese a un tifoso bresciano ci mostra plasticamente che dalla forma, più che dal contenuto, si capisce l'Italia Antonio Gurrado 27 FEB 2023
Bandiera Bianca Due cose da tenere a mente per capire la lettera della preside di Firenze Le lettere di tutti i presidi, compresa quella sul fascismo, rientrano in un peculiare genere letterario che si colloca in una zona grigia fra il libretto d’istruzioni e l’omelia. Ma peggio di queste c'è solo la risposta del ministro dell’istruzione Antonio Gurrado 24 FEB 2023
Bandiera Bianca L'incredibile impalpabilità dell'architettura moderna: i "palazzi concetto" Secondo la direttrice della Biennale di Venezia, Lesley Lokko, gli edifici del futuro saranno "un'identità ibrida", "l'urgenza del presente" e "senso d'appartenenza". Un immaginario desolante Antonio Gurrado 23 FEB 2023
Bandiera Bianca Correggere Roald Dahl significa trasformarlo in uno scrittore per adulti Ogni libro viene editato pensando a chi lo legge: il successo dell'autore al centro delle polemiche stava nell'aver colto la cattiveria dei bambini. Intervenire sulle sue opere dice anche di come è cambiata la nostra concezione dell'infanzia Antonio Gurrado 22 FEB 2023
Bandiera Bianca Time mette in copertina ChatGPT ma più che l'AI era meglio interrogare i lettori Il famoso magazine ha pubblicato lo screenshot di una conversazione con l'intelligenza artificiale a cui chiedeva cosa provasse a stare in prima pagina: il robot non si è esposto più di tanto. Rievocare la famosa domanda del 1966 poteva essere più di impatto Antonio Gurrado 21 FEB 2023
Bandiera Bianca Anche le attiviste uccidono gli uomini Una donna a Cosenza ha accoltellato un aggressore e si è tenuta il cadavere in casa qualche giorno per riflettere sul da farsi. Chissà se anche lei si è dipinta il segno rosso sul viso come i calciatori prima di scendere in campo e fare a botte Antonio Gurrado 20 FEB 2023
Manspalining Poveri maschi, arrivano i libri che in nome della scienza ordinano loro di tacere L'ultima scoperta della biologia della comunicazione è che gli uomini parlano troppo: una deriva distruttiva per la quale sono stati creati appositamente dei neologismi. Il libro di Dan Lyons è soltanto l'ultimo di una lunga serie Antonio Gurrado 18 FEB 2023